Passa al contenuto
Phenomena HUB
Menu
  • Home
  • CHI SIAMO
    • PUBBLICAZIONI
  • ISCRIVITI
  • CALL FOR PAPERS
    • NUMERO SPECIALE AUTISMO
    • NUMERO SPECIALE PSICOLOGIA SCOLASTICA
  • EVENTI
  • PLUS
  • F.A.Q.
  • CONTATTI

Phenomena | Research | Conference | Plus | Journal |

I nodi di phenomena hub

Phenomena Hub è un’associazione che si occupa di Ricerca nei settori della Psicopatologia, delle Neuroscienze e della Psicoterapia. Offre corsi di formazione, consulenza per lo sviluppo di ricerche in Psicoterapia e Psicologia Clinica, un’ampia gamma di strumenti psicodiagnostici e check-list per il trattamento psicoterapico e consulenze editoriali. L’HUB è sviluppato in quattro nodi principali: Research, Conference, Plus e Journal.

Clicca su ogni nodo per avere altre informazioni.

Research

Phenomena Research offre a tutti i ricercatori attivi nei settori della Psicopatologia, delle Neuroscienze e della Psicoterapia i seguenti servizi:

  • Corsi di formazione e approfondimento;
  • Consulenza per l’impostazione e sviluppo di progetti di ricerca;
  • Start-up e incubazione di idee per la ricerca scientifica;
  • Consulenza per la raccolta dati e le analisi statistiche;
  • Revisione di prodotti scientifici;
  • Consulenza editoriale.

Per ricevere ulteriori informazioni contattaci.

Conference

Phenomena Conference è un convegno organizzato con cadenza annuale, che ha il fine di mettere insieme ricercatori del campo della psicopatologia, delle neuroscienze e della psicoterapia, per discutere di tematiche trasversali relative alle tre aree.

Per informazioni visita il sito Phenomena Conference.

Plus

Plus è un sito in cui psicoterapeuti, psicologi clinici, psichiatri e neuropsichiatri infantili potranno accedere a:

  • corsi di formazione ECM;
  • una vasta selezione di scale di valutazione,  test psicologici open access, strumenti, check list e linee guida per la pratica della psicologia clinica e psicoterapia;
  • la partecipazione al convegno annuale Phenomena Conference;
  • la possibilità di pubblicare articoli scientifici  sulla rivista Phenomena Journal usufruendo di particolari agevolazioni economiche.

Journal

Phenomena Journal è un giornale semestrale redatto in double-blind peer-review rivolto ad esperti nei settori della Psicopatologia, delle Neuroscienze, della Psicoterapia e delle Scienze Umane. Il giornale ha l’obiettivo di pubblicare varie tipologie di paper: articoli di ricerca, revisioni, ipotesi metodologiche di studio, articoli di opinione, ed altro, prodotti da nomi del panorama nazionale ed internazionale dei settori di interesse della rivista. Edito da Marp Edizioni, offre supporto editoriale attraverso una modalità disponibile e flessibile per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della Ricerca scientifica.

Gli articoli sono disponibili sul sito Phenomena Journal.

Per avere ulteriori informazioni consulta la Guida per gli autori.

Pubblicazioni

Pubblicazioni 2021

The Nodes of Treatment: A Pilot Study of the Patient-Therapist Relationship Through the Theory of Complex Systems. In: Esposito A., Faundez-Zanuy M., Morabito F., Pasero E. (eds) Progresses in Artificial Intelligence and Neural Systems. Smart Innovation, Systems and Technologies, vol 184. Springer, Singapore.

Autori: Raffaele Sperandeo, Lucia Luciana Mosca, Anastasiya Galchenko, Enrico Moretto, Alfonso Davide Di Sarno, Teresa Longobardi, Daniela Iennaco, Valeria Cioffi, Anna Esposito, Nelson Mauro Maldonato Vai all’articolo

Pubblicazioni 2021

The Structuring of the Self Through Relational Patterns of Movement Using Data from the Microsoft Kinect 2 to Study Baby-Caregiver Interaction. In: Esposito A., Faundez-Zanuy M., Morabito F., Pasero E. (eds) Progresses in Artificial Intelligence and Neural Systems. Smart Innovation, Systems and Technologies, vol 184. Springer, Singapore.

Autori: Alfonso Davide Di Sarno, Teresa Longobardi, Enrico Moretto, Giuseppina Di Leva, Irene Fabbricino, Lucia Luciana Mosca, Valeria Cioffi, Raffaele Sperandeo Vai all’articolo

Visualizza altre pubblicazioni
Collabora con

Phenomena Hub

Iscriviti all’associazione e raccontaci la tua idea, o il tuo progetto di ricerca: ti aiuteremo a svilupparne il potenziale e a trovare altri ricercatori interessati a collaborare con te.

Entra nella nostra Community Facebook per interagire con tutti i membri dell’associazione.

Consulta le F.A.Q. per avere informazioni dettagliate sull’associazione, la modalità di iscrizione e tutti i servizi che offre, oppure CONTATTACI per sottoporci altre domande.

Rispondi alle nostre CALL FOR PAPERS per pubblicare le tue ricerche sugli special issue di Phenomena Journal oppure invia la tua proposta a editor.phenomenajournal@gmail.com.



I nostri social
Copyright © 2021 Phenomena HUB – Tema OnePress di FameThemes
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkNoCookie policy
Puoi revocare il consenso in qualunque momento cliccando sul bottone Revoke cookies.Revoke cookies